Non c’è Pasqua senza colomba! … vola colomba vola …

Coronavirus e colombe pasquali

A Pasqua il pranzo degli italiani, dal nord al sud della penisola o sparsi per il mondo, si conclude con l’inconfondibile colomba, il dolce pasquale per antonomasia: la sua forma, rimanda al simbolo di pace, di amore, di riconciliazione, un dolce che sa di primavera e di rinascita … (ne abbiamo bisogno). Le leggende intorno a questo dolce sono tante. Due  legate alla longobarda Pavia con re Alboino, la regina Teodolinda e il monaco irlandese San Colombano, un’altra ci riporta alla battaglia di Legnano e all’imperatore Federico Barbarossa; altri vogliono individuare la sua origine nel Veneto. La colomba che conosciamo noi oggi è però più recente. La si riconduce alla Milano degli anni `30, ad un’operazione di marketing pubblicitario. L’uovo pasquale era già nato a Torino, il Natale aveva ormai il suo panettone, perché non regalare anche all’altra grande festività (la Pasqua) il suo dolce? Nacque così, all’interno dell’azienda Motta che già produceva panettoni, questo dolce lievitato, soffice, morbido e dal profumo intenso.

Ma veniamo a noi … La gastronomia è una delle categorie maggiormente martoriate dalle misure prese per contrastare il coronavirus. Anche i ristoranti testati dalla Delegazione francofortese dell’Accademia Italiana della Cucina non si sa se e come supereranno questo momento.

A Francoforte il Café Brixia Pasticceria di Lisa Talarico e Paolo Panella, Bockenheimer Landstr. 42-44, Francoforte, ha anche dovuto chiudere, continua però a produrre COLOMBE PASQUALI su ordinazione. Si tratta di colombe artigianali, preparate con un impasto semplice di lievito madre, genuine, dalla consistenza leggera e dal gusto delicato, morbido e profumato, per nulla paragonabili a quelle preparate industrialmente.

Vi invitiamo ad un grande atto di golosità e ad un piccolo gesto di vicinanza e solidarietà e sostenere in questo momento di crisi l’attività di Lisa e Paolo acquistando una colomba di BRIXIA!

UNA COLOMBA PER BRIXIA
(ordinazione telefonando al numero 069 – 79 53 33 55)

Buona Pasqua … nei limiti del possible…